Il volontariato nell'area metropolitana di Napoli

Gentile volontaria/o,

CSV Napoli - Centro Servizi per il Volontariato di Napoli, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, sta conducendo una ricerca al fine di fotografare alcuni aspetti del mondo del volontariato nell’area metropolitana di Napoli.

Le tue opinioni sono per noi fondamentali! Per questo motivo, prima di cominciare la compilazione del questionario, ti chiediamo di leggere alcune semplici indicazioni.

  • Compila il questionario solo se hai più di 14 anni, sei residente nella provincia di Napoli e hai svolto almeno un’attività di volontariato negli ultimi 3 anni di qualsiasi tipo, volta alla valorizzazione del bene comune e/o di servizio alla persona.
  • Il questionario, attivo da giugno a luglio 2025, si compone di una serie di domande a scelta multipla, il tempo di compilazione è di circa 5 minuti.
  • Il questionario non presenta risposte giuste o sbagliate, ti chiediamo di rispondere in modo strettamente personale.
  • Il questionario è anonimo e confidenziale: i dati saranno utilizzati, con il tuo consenso, solo per scopi di ricerca. (Informativa sul trattamento dei dati)
     

Per info e chiarimenti puoi scrivere a 👉 monitoraggio@csvnapoli.it oppure telefonare al 👉 335 5346608

Procedendo con la compilazione del questionario, dichiari di aver letto e compreso l'informativa e acconsenti al trattamento dei dati per le finalità sopra indicate.
Acconsento al trattamento (*)

Anagrafica
Genere (*)

Anno di nascita (*)
n

Comune di domicilio (*)

Titolo di studio (*)

Cittadinanza (*)

Se hai risposto "Altra UE" o "Altra extra UE", puoi indicare lo Stato di provenienza?

Qual è la tua condizione professionale attuale? (*)

Se partecipi al mercato del lavoro, qual è la tua condizione occupazionale? (Se ti trovi in una delle altre condizioni passa alla domanda successiva)

Stato civile (*)

Da quante persone è composto il tuo nucleo di convivenza? (*)
n

Hai figli?

Se hai risposto SI, puoi indicare l'età del figlio più piccolo?
n

In famiglia sono presenti persone non autosufficienti che necessitano di assistenza (es. disabili, anziani non autonomi…)? (*)

Svolgi o hai svolto attività di Servizio Civile Universale? (*)

Sei impegnato in attività di natura politica e/o interesse civico?

Segui convinzioni religiose o pratichi forme di spiritualità?

Esperienza di volontariato
Come definiresti la tua attività volontaria? (*)

Con che frequenza ti impegni in attività di volontariato? (*)

Da quanto tempo svolgi attività di volontariato? (*)

Quanto è importante il volontariato nella tua vita? (*)

Per quale Ente del Terzo Settore svolgi o hai svolto volontariato? (*)

Hai una tessera o sei formalmente registrato come volontario da un’organizzazione?

In che settore di intervento delle diverse organizzazioni ti sei attivato maggiormente? (*)

Verso chi senti di avere una maggiore predisposizione nel tuo impegno di volontariato?

A quale livello territoriale si sono svolte le tue attività di volontariato?

Cosa ti ha motivato a iniziare l’esperienza di volontario? (*)

Nella tua esperienza di volontariato, quali conoscenze pensi di aver acquisito? (*)

Nella tua esperienza di volontariato, cosa hai imparato a fare? (*)

Nella tua esperienza da volontario senti di incontrare ostacoli e/o incomprensioni quando ti relazioni a persone di generazioni diverse? (*)

Nella tua esperienza da volontario in che misura ti senti ascoltato/a da persone di generazione diverse dalla tua quando esprimi idee o preoccupazioni? (*)

Contesto relazionale
Nell’ambito delle tue reti affettive ci sono persone che svolgono/hanno svolto servizio di volontariato? (*)

Che giudizio hanno i tuoi amici, familiari e partner della tua scelta di fare volontariato?

Svolgi o hai svolto con qualcuno la tua esperienza di volontariato?

Come sei venuto a conoscenza dell’opportunità di volontariato che hai svolto? (*)

Grazie all’esperienza di volontariato hai conosciuto persone che frequenti attualmente anche al di fuori del contesto del volontariato?

Quanto ti senti o ti sei sentito valorizzato nell’ente/negli enti in cui svolgi/hai svolto volontariato? (*)

L’esperienza di volontariato ha inciso nella tua fiducia verso gli altri?

L’esperienza di volontariato ha inciso nella tua fiducia nella politica in generale e nelle istituzioni pubbliche?

Pensi di continuare a fare volontariato in futuro? (*)

In caso di interruzione dell’esperienza volontaria (già in atto o prossima), quali sono i motivi legati all’abbandono?

Grazie per aver partecipato alla nostra indagine!
Il tuo contributo è estremamente prezioso per il buon esito della nostra ricerca.
I risultati dello studio saranno condivisi non appena disponibili.

Ti ringraziamo ancora per il tuo tempo e la tua attenzione.